Esperienza, professionalità e capacità di interpretare le esigenze del cliente sono le prerogative che da oltre quarant'anni contraddistinguono le lavorazioni realizzate dalla Serpini Srl, azienda con sede a Valsamoggia, in provincia di Bologna. All'interno del nostro laboratorio artigianale svolgiamo lavorazioni di smerigliatura e lucidatura di metalli per conto di imprese e artigiani garantendo la massima precisione e un ottimo rapporto qualità - prezzo.
Grazie al nostro lavoro quotidiano e al servizio in costante miglioramento fornito ai nostri clienti, la Serpini Srl è un'azienda in crescita, pronta a soddisfare ogni tua richiesta nel settore della lavorazione dei metalli.
Il nostro staff, costituito da artigiani e tecnici specializzati, effettua lavorazioni di smerigliatura, pulitura, lucidatura, satinatura e bruschiatura dei metalli di alta qualità, realizzando manufatti perfetti sotto ogni profilo.
Operiamo al fianco di industrie e laboratori artigianali in particolare nel settore del tessile, dell'abbigliamento e della pelletteria, effettuando lavorazioni su minuterie come fibbie, anelle, tiralampo destinate a valorizzare prodotti made in Italy.
Nel nostro laboratorio artigianale in via Torquato Tasso 5/1 a Valsamoggia, in località Monteveglio, ogni singolo dettaglio è oggetto della massima attenzione da parte di personale preparato e sempre disponibile.
Dalla prima fase di smerigliatura dei metalli al lavaggio conclusivo, ogni fase di lavorazione è sottoposta a rigorose verifiche della qualità per garantirti un prodotto finito all'altezza delle tue esigenze.
L'azienda dedica particolare attenzione alla qualità e alla sicurezza dei processi produttivi e aderisce al progetto etico del gruppo Kering a tutela della sicurezza dei lavoratori nel settore dell'alta moda, dotandoli di dispositivi di protezione ed effettuando il monitoraggio annuale per aderire ai massimi standard qualitativi.
ANNI DI RIFERIMENTO: 2023
La società ha ricevuto benefici rientranti nel regime degli aiuti di Stato e nel regime de minimis per i quali sussiste l’obbligo di pubblicazione nel Registro Nazionale degli aiuti di Stato di cui all’art. 52 della L. 234/2012
Tipologia di beneficio | Data di incasso | Importo | Ente Erogante | Codice fiscale ente erogante |
---|---|---|---|---|
CONTRIBUTO TARIFFE INCENTIVANTI FOTOVOLTAICO GSE | ANNO 2023 | 6.089,05 | GSE SPA | 05754381001 |
ANNI DI RIFERIMENTO: 2020 - 2021
La società ha ricevuto benefici rientranti nel regime degli aiuti di Stato e nel regime de minimis per i quali sussiste l’obbligo di pubblicazione nel Registro Nazionale degli aiuti di Stato di cui all’art. 52 della L. 234/2012
Tipologia di beneficio | Data di incasso | Importo | Ente Erogante | Codice fiscale ente erogante |
---|---|---|---|---|
ESONERO TRIENNALE ASS. 2015 LEGGE 190/2014 | ANNO 2018 | 5.188,60 | INPS | 80078750587 |
CONTRIBUTO TARIFFE INCENTIVANTI FOTOVOLTAICI GSE | ANNO 2018 | 6.284,74 | GSE SPA | 05754381001 |
CONTRIBUTO TARIFFE INCENTIVANTI FOTOVOLTAICO GSE | ANNO 2020 | 6120,60 | GSE SPA | 05754381001 |
CONTRIBUTO TARIFFE INCENTIVANTI FOTOVOLTAICO GSE | ANNO 2021 | 6.045,37 | GSE SPA | 05754381001 |
Via Torquato Tasso 5/1 - 40050 Valsamoggia (BO)
Tel: +39 051 830655
Email: info@serpinisrl.it
P.I. 00531161206
2022 Powered by Mediaticapp